Descrizione
Art. 1
Il Concorso è indetto dalla Pro Loco APS “Giorgio Ponte” di Caccamo per valorizzare coloro che intendono cimentarsi nella nobile arte della poesia e allo scopo di rendere omaggio alla memoria della poetessa Giuseppina Turrisi Colonna (1822 – 1848 ), signora del Castello di Caccamo.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i maggiorenni e agli alunni delle Scuole Superiori di I e II grado.
Art. 2
Il concorso si compone di cinque sezioni:
A - poesia in lingua italiana, a tema libero,
B – poesia in lingua italiana, a tema civile /politico,
C - poesia in dialetto siciliano, a tema libero,
D – poesia in lingua italiana, a tema libero, per gli alunni della Scuola Media di I grado,
E – poesia in lingua italiana, a tema libero, per gli alunni delle Scuole Superiori.
Il testo dovrà essere tassativamente inedito (fino al giorno della cerimonia di consegna), non aver ricevuto regolare pubblicazione editoriale e non essere stato premiato in altri concorsi letterari, pena l’esclusione dal concorso.
Ogni autore potrà inviare una sola opera inedita per ogni sezione (versi liberi o in metrica).
Art. 3
I partecipanti dovranno inoltre inviare, unitamente alla copia dell’opera firmata, la scheda d'adesione debitamente compilata e firmata, accettando il presente regolamento in tutti i suoi articoli.
Art. 4
Le opere e la scheda di iscrizione, unitamente alla copia del documento di riconoscimento, dovranno pervenire tramite e-mail al seguente indirizzo
info@prolococaccamo.it , entro e non oltre il 31 maggio 2024.
Il regolamento e la scheda di partecipazione saranno scaricabili dal sito www.prolococaccamo.it
Art. 5
Le opere in concorso saranno valutate da una Commissione, composta da tre giurati, scelta dal Consiglio di Amministrazione della Pro Loco.
Ogni giurato assegnerà una valutazione da 1 a 10 ed è prevista la possibilità di ex aequo a insindacabile giudizio della giuria. Si precisa che, in caso di parità, il voto del Presidente di Giuria varrà doppio.
Il giudizio della Commissione giudicante è insindacabile e inappellabile.
Art. 6
Il componimento classificatosi al primo posto in ognuna delle prime tre sezioni riceverà il premio di €. 100,00.
Gli alunni vincitori delle sezioni 4) e 5) riceveranno premi di natura libraria.
Art. 7
Gli autori resteranno pienamente in possesso dei diritti relativi ai testi con cui intendono partecipare al concorso. Inoltre, accetteranno di concedere, a titolo gratuito e senza pretendere i diritti di esecuzione e riproduzione, la pubblica diffusione delle poesie presentate, ovvero l’inserimento in raccolte curate dalla Pro Loco.
Art. 8
Per partecipare al concorso sarà necessaria l'autorizzazione al trattamento dei dati personalie la totale accettazione del presente bando. La mancanza di una delle condizioni richieste invaliderà l'iscrizione, determinando conseguentemente l’esclusione dei testi inviati