AVVISO PUBBLICO manifestazione di interesse per l’iscrizione al “centro estivo 2025” del comune di caccamo (bambini di eta’ compresa tra i 6 e 14 anni)

Dettagli della notizia

AVVISO PUBBLICO manifestazione di interesse per l’iscrizione al “centro estivo 2025”

Data:

05 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO PUBBLICO
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
PER L’ISCRIZIONE AL “CENTRO ESTIVO 2025” DEL COMUNE DI
CACCAMO (BAMBINI DI ETA’ COMPRESA TRA I 6 E 14 ANNI)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE 1°
INFORMA
che, questa Amministrazione intende organizzare delle attività rivolte a bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni residenti nel Comune di Caccamo e/o frequentanti le Scuole del territorio, prevedendo attività ludico-ricreative, in collaborazione con Enti del Terzo Settore;
che con Decreto del Ministro delle pari opportunità e la Famiglia del 25 giugno 2025 è stata assegnata al Comune di Caccamo la complessiva somma di € 8.047,12, per i Centri Estivi anno 2025;
VISTA la deliberazione n. 140 del 05.12.2023, con la quale la Giunta Municipale ha fornito gli indirizzi per la realizzazione dei Centri Estivi per l’anno 2025;
Visto quanto sopra premesso;

RENDE NOTO

Le attività si svolgeranno secondo un calendario che verrà successivamente comunicato.
Il numero dei partecipanti, giornaliero e totale, sarà determinato sulla base delle indicazioni dell’Ente a cui è stato affidato il servizio, che dovrà attenersi alle vigenti disposizioni normative e definito sulla base dei fondi finanziari disponibili.
I genitori o l’esercente la potestà del minore presenterà istanza di partecipazione al Comune di Caccamo. Le domande verranno accolte in ordine cronologico di arrivo, fino al raggiungimento dei posti disponibili. Le istanze ricevute in eccedenza rispetto ai posti disponibili, saranno poste in lista di attesa per eventuali sostituzioni o turnazioni.

L’Amministrazione Comunale si riserva di inserire prioritariamente i bambini in situazione di:
a) Priorità in caso di disabilità del bambino o adolescente ai sensi della L. n. 104/92;
b) Priorità in caso di documentata condizioni di fragilità del nucleo familiare di provenienza del bambino ed adolescente, mediante segnalazione dei Servizi Sociali del Comune di Caccamo che ne hanno la presa in carico.
Nel caso in cui le adesioni all’iniziativa siano superiori ai posti disponibili, potranno essere previste delle turnazioni tali dal consentire la partecipazione di un maggior numero possibile di bambini, anche se con tempi ridotti.
Avranno la precedenza i minori che non hanno partecipato ad alcun centro estivo, per l’accesso saranno inseriti successivamente a coloro che non hanno partecipato ad alcun centro estivo.
Si precisa che i bambini che risulteranno assenti per più di tre volte, saranno depennati e sostituiti con i successivi in elenco, salvo presentazione di certificazione medica.
L’istanza dovrà essere presentata al protocollo del Comune di Caccamo entro il 21.11.2025.
 Fotocopia di un documento di identità del genitore o di chi esercita la genitorialità.
 Fotocopia del documento di identità del bambino (se posseduta).

l'Istanza può essere presentata al Comune di Caccamo anche tramite PEC al seguente indirizzo protocollo@pec.comune.caccamo.pa.it 

Ai sensi del D.lgs n. 196/2003 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) si precisa che il trattamento dei dati personalità sarà improntato a liccità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei candidati e della loro riservatezza. I dati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico e per gli adempimenti previsti dalle norme di legge e del bando richiamati.
Il presente Avviso è consultabile scaricabile sul sito internet istituzionale dell’Ente.

Ultimo aggiornamento: 05/11/2025, 16:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri