Avviso pubblico di manifestazione d’interesse per la partecipazione alla selezione di n° 1 Direttore e di n° 1 Istruttore da nominare nel cantiere di lavoro per disoccupati n° 637/PA, Via Panzeca Valda

Dettagli della notizia

Avviso pubblico di manifestazione d’interesse per la partecipazione alla selezione di n° 1 Direttore e di n° 1 Istruttore da nominare nel cantiere di lavoro per disoccupati n° 637/PA, Via Panzeca Valda

Data:

25 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Avviso pubblico di manifestazione d’interesse per la partecipazione alla selezione di n° 1
Direttore e di n° 1 Istruttore da nominare nel cantiere di lavoro per disoccupati n° 637/PA, da
svolgere mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1 lett. “b” del d.lgs 36/2023,
inerente l’esecuzione del progetto del cantiere di lavoro “Rifacimento del manto stradale di Via
Panzeca Valda dal civico 14 al civico 24 con contestuale sostituzione del corrispondente tratto
fognario”- CUP: H49D24000120002.
Premesso che :
- il Comune di Caccamo intende procedere, accogliendo il suggerimento dell'art. 2 del D.D.G. n.
9483/2018, tramite selezione con procedura di evidenza pubblica, all'acquisizione di manifestazione
d’interesse da parte di soggetti in possesso dei requisiti prescritti dalla legge per la selezione e
nomina di n° 1 Direttore e di n° 1 Istruttore del cantiere di lavoro per disoccupati n° 637/PA,
istituito, autorizzato e finanziato con D.D.G. n° 233 del 29/01/2025, emanato dall’Assessorato
Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro;
- l’attività svolta in qualità di Direttore o di Istruttore del cantiere è da considerare quale attività
lavorativa di carattere subordinato con rapporto di lavoro a tempo determinato la cui durata è
quella delle giornate lavorative previste nel Decreto Assessoriale di istituzione e finanziamento del
cantiere e che le retribuzioni giornaliere nonché le spese per le assicurazioni sociali sono quelle
previste dal medesimo Decreto;
- il progetto esecutivo relativo al cantiere di lavoro, redatto ai sensi delle LL.RR. n° 17/68 – n° 25 /93
e ss.mm.ii., prevede una figura Professionale con mansione di “Direttore del cantiere” ed un’altra
figura con mansione di “Istruttore di cantiere” e peraltro quanto segue: - Giornate lavorative di
cantiere: n° 23 - Paga giornaliera Direttore del cantiere: € 68,29 - Importo retribuzione Direttore: €
1.570,67 oltre la 13° mensilità pari ad € 125,58; - Paga giornaliera Istruttore del cantiere: € 58,54 -
Importo retribuzione Istruttore: € 1.346,42 oltre la 13° mensilità pari ad € 107,64;
- per quanto sopra questo Comune deve dare corso all’individuazione delle predette figure con
procedure di evidenza pubblica, come dispone il manuale pratico per la gestione dei cantieri di
lavoro per disoccupati, detto “Vademecum”, allegato all’Avviso 2/2018 e relativo D.D.G. n° 9483 del
09/08/2018 inerenti ai Cantieri di lavoro per disoccupati in favore dei Comuni, di cui all’art. 15,
comma II, della L.R. 17/03/2016, n° 3 – Piano di Azione e Coesione (programma Operativo
Complementare 2014-2020) Asse 8 “Promozione dell’Occupazione e della Inclusione Sociale” (OT8
– OT9);
- trattandosi di una ricerca di mercato finalizzata ad individuare gli operatori economici interessati a
contrattare con il Comune, non occorre presentare offerte ma solo la manifestazione d’interesse ed
eventuale richiesta di chiarimenti.
Premesso tutto quanto sopra.
Si avvisano gli interessati allo svolgimento in detti cantieri della mansione di “Istruttore del
cantiere” di presentare Istanza di partecipazione alla selezione di che trattasi, corredata della
documentazione sotto elencata, indirizzandola all’indirizzo pec: protocollo@pec.comune.caccamo.pa.it o
tramite consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo di questo Comune, entro le ore 11:00 del
giorno (giovedì) 27 marzo 2025.
Si avvisano altresì gli interessati allo svolgimento in detti cantieri della mansione di “Direttore del
cantiere” di presentare, entro lo stesso termine sopra indicato, l’Istanza di partecipazione alla
selezione di che trattasi, sottoscritta digitalmente, corredata della documentazione sotto elencata,
indirizzandola a questo Comune, inviando il tutto a mezzo PEC, al seguente indirizzo:
protocollo@pec.comune.caccamo.pa.it
Non saranno tenute in considerazione e comporteranno quindi l’esclusione dalla selezione, le
domande pervenute oltre il termine sopracitato
1. Requisiti di ammissione:
Coloro che hanno interesse potranno far pervenire apposita Istanza di disponibilità all'assunzione
dell'incarico de quo, purché, alla data di scadenza della pubblicazione del presente Avviso siano in
possesso dei seguenti requisiti:
• Cittadinanza italiana, ovvero appartenenza ad uno degli Stati membri dell'Unione Europea. I
cittadini degli Stati membri dell'unione Europea devono peraltro godere dei diritti civili e politici
negli Stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana,
essere in possesso, eccezion fatta della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti
previsti dalla legge per i cittadini italiani.
• Godimento dei diritti civili e politici.
• Essere in possesso dei requisiti di cui all'art. all'art. 94 del D. Lgs. n° 36/2023.
• Essere in possesso dei requisiti necessari per assolvere ai compiti di Responsabile della Sicurezza
nelle varie fasi di esecuzione del cantiere (art. 89, comma 1, lettera “f” del D. Lgs. n° 81/2008); (solo
per il Direttore del cantiere).
• Essere iscritto agli Albi Professionali, o di Ingegnere o di Architetto, o al Collegio Professionale di
Geometra, o equipollenti; (solo per il Direttore del cantiere).
• Essere iscritto all'Albo Unico Regionale (art. 12, L.R. n° 12/2011), istituito presso l'Assessorato
delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento Regionale Tecnico, (solo per il Direttore del
cantiere); tale iscrizione rappresenta per questo Ente Gestore il titolo indispensabile per la nomina
del Direttore del cantiere di che trattasi.
• Di essere a conoscenza della realtà locale in quanto ha svolto la propria attività professionale nel
Comune in cui è previsto lo svolgimento del cantiere de quo; (solo per il Direttore del cantiere).
• Di essere iscritto all’Albo Provinciale del personale Istruttore dei cantieri di lavoro tenuto dal
preposto Servizio del Centro per l’Impiego competente per territorio; (solo per l’Istruttore del
cantiere); tale iscrizione rappresenta per questo Ente Gestore il titolo indispensabile per la nomina
dell’Istruttore del cantiere di che trattasi.
• Di non usufruire di redditi di sostegno economico che siano incompatibili con l’incarico di
“Istruttore del cantiere”.
• La residenza nel Comune di Caccamo è titolo preferenziale.
• Gli incarichi di “Direttore del cantiere” e di “Istruttore del cantiere” devono essere liberi da
rapporti di lavoro subordinato in quanto dette figure sono tenute a rispettare lo stesso orario di
lavoro osservato dagli operai del cantiere. Sono esclusi dalla partecipazione di cui al presente
Avviso coloro i quali hanno un rapporto di lavoro subordinato, anche part-time.
2. Individuazione e scelta dei soggetti cui conferire l’incarico.
Questo Comune, acquisite le manifestazioni di interesse prodotte dai soggetti interessati,
procederà con apposita Commissione di Valutazione, a proprio insindacabile giudizio,
all’individuazione del personale cui nominare e conferire l’incarico di “Direttore del cantiere” o di
“Istruttore del cantiere”, fermo restando il possesso dei requisiti prescritti, l’effettiva competenza
nella mansione da svolgere, oggettivamente ricavabile dal Curriculum Vitae, nel rispetto dei principi
di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza.
o La Commissione di Valutazione determinerà esclusivamente la scelta del soggetto ritenuto
più idoneo cui sarà conferito l’incarico e darà luogo ad alcuna graduatoria di merito,
secondo l’ordine decrescente del punteggio complessivo conseguito da ciascun candidato, il
punteggio complessivo è dato dalla somma dei singoli punteggi conseguiti per ciascun titolo
tra quelli valutabili tenuto conto anche dell’applicazione della procedura dell’affidamento
diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1 lett. “b” del d.lgs 36/2023.
o Nella valutazione per la scelta dei soggetti ritenuti più idonei si terrà conto di ciò che viene
suggerito dal “vademecum” richiamato in premessa e nello specifico di quanto disposto
dall’art. 13 con voce “Direttore ed Istruttore del cantiere” di cui al relativo Avviso 2/2018
anch’esso sopra richiamato e di quant’altro ritenuto prevalente ed idoneo dalla
Commissione di Valutazione.
3. Documentazione da allegare alla domanda di partecipazione alla selezione (solo per il
Direttore del cantiere):
a) Istanza in carta semplice, resa secondo l’allegato fac-simile che forma parte integrante e
sostanziale del presente Avviso, contenente l’autodichiarazione;
b) Copia del Documento di riconoscimento, in corso di validità;
c) Curriculum Vitae, in formato europeo; (in detto Curriculum si dovrà fare menzione
principalmente di eventuali esperienze pregresse nel campo dei cantieri di lavoro per
disoccupati e di quanto altro ritenuto prevalente ed idoneo alla mansione che si vuole
prestare);
d) Copia del documento comprovante l’iscrizione all'Albo Unico Regionale (art. 12, L.R. n°
12/2011), istituito presso l'Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento
Regionale Tecnico, o Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, resa ai sensi dell’art. 47
del D.P.R. n° 445/2000;
e) DGUE (Documento di gara unico europeo), sottoscritto digitalmente, reso secondo il
modello allegato al presente Avviso.
4. Documentazione da allegare alla domanda di partecipazione alla selezione (solo per
l’Istruttore del cantiere):
a) Istanza in carta semplice, resa secondo l’allegato fac-simile che forma parte integrante e
sostanziale del presente Avviso, contenente l’autodichiarazione;
b) Copia del Documento di riconoscimento, in corso di validità;
c) Curriculum Vitae, in formato europeo; (in detto Curriculum si dovrà fare menzione
principalmente di eventuali esperienze pregresse nel campo dei cantieri di lavoro per
disoccupati e di quanto altro ritenuto prevalente ed idoneo alla mansione che si vuole
prestare).
5. ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO
1. Punteggio attribuibile relativo al titolo di studio (max 20/100) Diploma o laurea in materie
tecniche abilitanti all’esercizio di direttore: punti 20 per ogni titolo tecnico prodotto fino ad
un massimo di 20;
2. Punteggio attribuibile relativo all’iscrizione all’albo professionale di appartenenza (max
10/100) Punti 2 per ciascun anno di iscrizione fino ad un massimo di punti 10;
3. Punteggio attribuibile relativo ad attività lavorativa prestata presso altri cantieri regionale di
lavoro in posizione di lavoro subordinato regolarmente collocato (max 60/100)
- Per ogni attività lavorativa prestata presso altri cantieri regionali come direttore di cantiere
nell’ambito del territorio del comune di Caccamo: punti 30.
- Per ogni attività lavorativa prestata presso altri cantieri come istruttore di cantiere,
progettista, collaudatore, supporto al RUP di cantiere regionale di lavoro, nell’ambito del
territorio del Comune di Caccamo: punti 15;
- Per ogni attività lavorativa prestata presso altri cantieri regionali come Direttore di cantiere
fuori dall’ambito del territorio del Comune di Caccamo: punti 10;
- Per ogni attività lavorativa prestata presso altri cantieri come istruttore di cantiere, progettista
collaudatore di cantiere regionali di lavoro, fuori dall’ambito del territorio del comune di
Caccamo: punti 5;
4. Punteggio attribuibile relativo al possesso di attestato di frequenza con verifica di
apprendimento finale, a specifico corso in materia di sicurezza, con relativo aggiornamento di
cui all’allegato XIV del D.Lgs 81/2008 (max punti 10/100).
Qualora si fosse in presenza di due o più candidati a cui è stato attribuito lo stesso punteggio, la
Commissione procederà alla scelta del candidato vincitore attraverso pubblico sorteggio. Il
Candidato vincitore, su richiesta dell’Amministrarzione deve produrre entro due giorni la
documentazione a comprova dei requisiti dichiarati.
Si precisa che il Comune di Caccamo potrà decidere di concludere il procedimento senza aderire
ad alcuna proposta, intraprendendo ulteriori attività di ricognizione di mercato.
Informativa per la tutela della riservatezza dei dati personali.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 GDPR e Codice in materia di
protezione dei dati personali (cosiddetta Legge Privacy). Secondo la normativa indicata, il
trattamento relativo ai dati forniti dai richiedenti saranno trattati dal Comune di Caccamo per le
finalità connesse al presente avviso.
Il conferimento dei dati è obbligatorio ed il rifiuto a fornire gli stessi comporta l'impossibilità di dare
corso al procedimento.
Altra informativa.
Il presente Avviso, unitamente allo schema di domanda di partecipazione alla selezione di che
trattasi ed i relativi modelli, sono pubblicati all’albo pretorio online del Comune di Caccamo e
possono essere ritirati presso l’Ufficio Tecnico Comunale o possono essere scaricati dal sito
www.comune.caccamo.pa.it
Il (RUP) Responsabile Unico del Procedimento relativo al cantiere di lavoro in argomento è l’arch.
Pietro Zanghì, con sede nel C.so Umberto I 78 - Tel. 091.8103220- 091. 8103208- Fax 091.8148860-
Cod. Fisc. ZNG PTR 65P10 F553W

Ultimo aggiornamento: 25/03/2025, 13:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri