Descrizione
DISTRETTO SOCIO-SANITARIO 37
COMUNE CAPOFILA: Termini Imerese
COMUNI ADERENTI: Aliminusa, Caccamo, Caltavuturo, Cerda, Montemaggiore Belsito, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Trabia
www.comuneterminiimerese.pa.it
pec: protocollo@pec.comuneterminiimerese.pa.it
e-mail: v.schillaci@comune.termini-imerese.pa.it
Piazza Duomo 90018 Termini Imerese (Pa)
Tel. 091 8128277 -
AVVISO PUBBLICO
Censimento Persone con Disabilità Grave (Minori e Adulti) del Distretto Socio-Sanitario 37
SI RENDE NOTO CHE
Le persone con disabilità grave in possesso della certificazione ai sensi dell’art. 3 comma 3 legge n. 104/92 o con necessità di sostegno intensivo ai sensi dell’art.4 c.1 lett.D del D.L. 62/2024, residenti in uno dei Comuni del Distretto Socio-Sanitario 37, o i rispettivi caregiver, possono presentare istanza per il censimento anno 2025
Il modello dell’istanza, può essere ritirato presso gli Uffici dei Servizi Sociali del Comune di residenza o scaricato dai siti istituzionali e dovrà essere presentato entro Venerdì 25 Ottobre, agli indirizzi pec degli uffici di Protocollo Comunali o brevi manu agli Uffici di Servizio Sociale.
Documentazione da allegare
• Fotocopia del documento di identità e del codice fiscale della persona disabile;
• Fotocopia del documento di identità e del codice fiscale del richiedente (CAREGIVER);
• Copia (con diagnosi) della certificazione sanitaria di cui alla Legge L.104/92, art. 3 comma 3 o del certificato di valutazione di base con riconoscimento della condizione di disabilità con necessità di sostegno intensivo (art6 c.7 Dec. Lgs. 62/2024);
• ISEE ordinario (solo per i minorenni) ed isee socio sanitario/ristretto (solo per i maggiorenni) in corso di vali-dità;
• Eventuale provvedimento di nomina quale amministratore di sostegno o tutore;
• Copia fotostatica del codice Iban del caregiver (per successiva eventuale erogazione del contributo).
A seguito della presentazione della istanza, gli Uffici di Servizio Sociale Comunale si attiveranno, unitamente all’Unità di Valutazione Multidimensionale (socio-sanitaria), per la sottoscrizione del “Patto di Servizio”.
Le eventuali prestazioni/servizi, individuati in riferimento ai bisogni rilevati in sede di UVM, saranno erogati ad avvenuta ricezione di finanziamenti regionali e ministeriali in favore del Distretto Socio Sanitario 37 e/o in capo ai bilanci dei Comuni di residenza o con risorse della persona disabile sulla base della disciplina per la compartecipazione al costo per le prestazioni che la prevedono, ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, così come richiamato dal D.lgs. 62/2024 art. 28 c. 7.
Gli Uffici di Servizio Sociale Comunali potranno effettuare il controllo dei dati prodotti da ciascun richiedente a mezzo delle competenti autorità.
Saranno escluse le istanze pervenute oltre il termine prefissato o non corredate dalla documentazione sopra indicata.