Scopri Caccamo

Dettagli della notizia

Per rendere la vostra visita ancora più piacevole e interessante, abbiamo messo a disposizione del materiale divulgativo che vi accompagnerà alla scoperta delle bellezze, della storia e delle tradizioni del nostro paese.

Data:

04 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Benvenuti a Caccamo! Per rendere la vostra visita ancora più piacevole e interessante, abbiamo messo a disposizione del materiale divulgativo che vi accompagnerà alla scoperta delle bellezze, della storia e delle tradizioni del nostro paese:

-Orari di apertura Castello e Chiese
-Brochure "Scopri le riserve" - versione italiana
-Brochure "Scopri le riserve" - versione inglese
-Approfondimenti storico -culturali-artistici di Domenico Campisi
-Guida "dove dormire"
-Guida "dove mangiare"
-Guida gastronomica "dove acquistare la carne"
-Guida gastronomica "dove acquistare i formaggi"
-Brochure su Caccamo: la storia, il castello e le chiese
-Brochure su Caccamo: le tradizioni
-Brochure della Chiesa San Benedetto alla Badia (1° parte)
-Brochure della Chiesa San Benedetto alla Badia (2° parte)

Per ulteriori approfondimenti ti invitiamo a visitare la sezione Vivere Caccamo del sito.

 

l Comune di Caccamo è stato protagonista di una puntata del programma televisivo Borghi d’Italia, dedicata alla scoperta delle bellezze e delle tradizioni siciliane.

Nel corso della trasmissione sono stati presentati il borgo antico, il maestoso Castello di Caccamo e le numerose chiese che custodiscono testimonianze di fede e di arte. Ampio spazio è stato riservato anche ai panorami suggestivi che circondano il nostro territorio: i monti, il lago e il mare.

La puntata ha visto inoltre la partecipazione del Sindaco di Caccamo e di altri rappresentanti locali, che hanno contribuito a raccontare la storia, i santi e le tradizioni del nostro Comune.

Non è mancata l’attenzione alla cultura gastronomica: grazie alla collaborazione con gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Mico Geraci”, sono stati presentati piatti tipici e prodotti locali, tra cui la rinomata salsiccia Pasqualora, eccellenza della tradizione culinaria caccamese.

L’Amministrazione comunale ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della puntata, che ha rappresentato un’importante occasione di promozione e valorizzazione del nostro territorio.

Di seguito il link alla puntata: Guarda il video

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025, 09:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri