A chi è rivolto
Alunni frequentanti i seguenti istituti scolastici comunali:
- scuola dell’infanzia;
- scuola primaria;
- scuola secondaria di primo grado.
Descrizione
Il Comune raccoglie le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per gli alunni iscritti agli istituti scolastici per l'anno scolastico in corso. L’iscrizione deve essere effettuata da tutti gli utenti compresi coloro che hanno usufruito del servizio negli anni precedenti.
Come fare
Puoi presentare la richiesta di partecipazione online entro i termini previsti per l'anno scolastico in corso. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)
Cosa si ottiene
Inviando l'istanza, la tua richiesta sarà valutata dall'Ente per ottenere il rinnovo o l'iscrizione dell'alunno al servizio di refezione scolastica. Riceverai in seguito la conferma o il diniego dell'iscrizione e le modalità per perfezionare l'attivazione del servizio.
Tempi e scadenze
L’iscrizione al servizio di refezione scolastica, per gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, dovrà essere effettuata entro il mese di marzo, limitatamente all’anno in corso le istanze potranno essere presentate la prima decade del mese di settembre. L’ufficio provvede ad istruire le pratiche entro i 30 giorni lavorativi. Qualora l’ufficio abbia rappresentato esigenze istruttorie il termine è interrotto ai sensi dell’art. 16 L. 241/90.
Quanto costa
Il servizio di richiesta iscrizione alla mensa scolastica è gratuito.
Il servizio di refezione scolastica rientra tra i servizi a domanda individuale ed è pertanto assoggettato al pagamento di un contributo (TICKET) da parte dei fruitori. Gli utenti dovranno corrispondere una quota di contribuzione correlata alla situazione economica del proprio nucleo familiare Modello ISEE in corso di validità. Eventuali richieste di esenzione dovranno essere trasmesse, contemporaneamente alla presentazione della richiesta di attivazione del servizio e unitamente alla dichiarazione ISEE, ai servizi Sociali dell’Ente per la conseguente istruttoria e valutazione.
Divisione per fascia di reddito isee:
- da € 00,00 a € 5.000,00 la somma mensile da pagare è del 50%;
- da € 5.001,00 a € 8.000,00 la somma mensile da pagare è del 60%;
- da € 8.000,01 a € 11.000,00 la somma mensile da pagare è del 70% ;
- da € 11.000,01 a € 14.000,00 la somma mensile da pagare è del 80% ;
- da € 14.000,01 a € 18.000,00 la somma mensile da pagare è del 90% ;
- oltre € 18.000,00 la somma mensile da pagare è del 100%;
Secondo figlio e oltre riduzione del 50% della quota fino alla V fascia di appartenenza
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Si fa presente che l'iscrizione presentata online si considera espressione della volontà di entrambi i genitori, in virtù di quanto previsto dal Codice Civile (artt. 316, 337 ter e 337 quater e successive modifiche e integrazioni), che attribuisce, in particolare per le decisioni di maggiore interesse quali l’istruzione e l’educazione, ad entrambi i genitori la responsabilità genitoriale da esercitarsi di comune accordo.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi l’informativa predisposta dall’ufficio servizi scolastici e la delibera di Giunta Comunale di determinazione delle tariffe per l’anno scolastico in corso.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Tabella tariffe per servizio trasporto scolastico urbano
- Determina tariffe anno 2023 dei costi e servizi a domanda individuale
- Modifica regolamento trasporto scolastico 19/05/2016
- Regolamento trasporto scolastico del 30/09/2014
-
Vedi altri 4
- Delibera n. 113 del 25.09.2023 - Approvazione tariffe dall' anno 2023 per l'applicazione del canone unico patrimoniale e del canone mercatale (art. 1, commi da 816 a 845, legge n. 160/2019)
- Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale
- Circolare n.17 del 30.08.2024 - Linee guida per l’applicazione delle misure relative al trasporto extraurbano degli studenti e studentesse della scuola secondaria di secondo grado statali e paritarie, residenti in Sicilia – Anno scolastico 2024/2025
- Costo Servizi a domanda individuale
-
Notizie
- Avviso Pubblico per l’affidamento in uso della palestra comunale dell’istituto comprensivo statale “G. Barbera”
- Proroga scadenza bando Servizio Civile Universale 27 febbraio 2025 ore 14.00
- Avviso presentazione istanza cantieri Centro per l'impiego di Termini Imerese
- Scopri Caccamo
-
Vedi altri 6
- Avviso - apertura sportello Cup alle ore 10.00 nel giorno 03 febbraio 2025
- So.Svi.Ma SpA : Linea di intervento 03.02 - Turismo e Ospitalità, comprensiva delle “Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero”
- P.A.L. Comunità Rurali Resilienti - Avviso di Selezione
- Avviso Pubblico - riapertura dei termini per la presentazione della domanda di adesione alla consulta giovanile
- Avviso Pubblico - per la partecipazione alla redazione dell’aggiornamento del piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2025–2027.
- Giornata della memoria