A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.
Descrizione
L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi.
E’ possibile richiedere l’accesso a:
- documenti che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto rendere pubblici per legge, ma che non sono stati pubblicati oppure a documenti che l’amministrazione comunale non ha l’obbligo di pubblicare, ma che possono essere utili per il controllo delle funzioni istituzionali e dell’utilizzo di risorse pubbliche (accesso civico);
- documenti utili per tutelare la posizione giuridica del beneficiario (accesso documentale).
In caso di presenza di soggetti controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti.
Come fare
Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
- Marca da bollo (previa richiesta da parte dell'ufficio competente) in caso di richiesta di copia conforme da presentare in fase di ritiro dell'atto.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Il procedimento di accesso deve concludersi nel termine di 30 giorni decorrenti dalla presentazione della richiesta o dalla ricezione della stessa. Qualora l’ufficio abbia rappresentato esigenze istruttorie il termine è interrotto ai sensi dell’art. 16 L. 241/90.
Quanto costa
L'esercizio dei diritti di informazione, di visione degli atti e documenti amministrativi e di accesso alle strutture ed ai servizi è assicurato dal Comune gratuitamente. Per il rilascio di copie di atti e documenti è dovuto il rimborso del costo di riproduzione e dei diritti di ricerca e visura, l'eventuale pagamento dovrà avvenire al momento del ritiro delle copie stesse. Non è dovuta l’imposta di bollo sulla richiesta di accesso e sulla copia informe rilasciata, ferma restando l’assoggettibilità al bollo della copia conforme, ai sensi della vigente legislazione in materia di imposta di bollo.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Si rende noto che verrà inoltrata copia e comunicazione della presente richiesta di accesso agli atti al controinteressato (Art. 3 D.P.R. 184/2006), ovvero a tutti “….i soggetti …. che dall’esercizio dell’accesso vedrebbero compromesso il loro diritto alla riservatezza” (art. 22 c.1 lett.c) L. 241/90) che entro 10 giorni possono presentare motivata opposizione alla richiesta di accesso.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Tabella tariffe per servizio trasporto scolastico urbano
- Delibera n. 113 del 25.09.2023 - Approvazione tariffe dall' anno 2023 per l'applicazione del canone unico patrimoniale e del canone mercatale (art. 1, commi da 816 a 845, legge n. 160/2019)
- Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale
- Costo Servizi a domanda individuale
-
Vedi altri 6
- Decreto Ministero dell’Interno 9 novembre 1995 – Determinazione del compenso spettante ai commissari straordinari di liquidazione degli enti locali dissestati
- CURRICULUM VITAE – Dott. Salvatore BONANNO
- CURRICULUM VITAE – Dott. Francesco Mario FRAGALE
- CURRICULUM VITAE – Dott. Giuseppe CATALANO
- Verbale di deliberazione O.S.L. n. 3 del 29 gennaio 2024 – Designazione del Responsabile in materia di entrate di competenza della gestione straordinaria di liquidazione.
- Verbale di deliberazione O.S.L. n. 2 del 29 gennaio 2024 – Costituzione “Ufficio di supporto O.S.L.” alle attività della Commissione straordinaria di liquidazione.
-
Notizie
- Avviso Pubblico per l’affidamento in uso della palestra comunale dell’istituto comprensivo statale “G. Barbera”
- Proroga scadenza bando Servizio Civile Universale 27 febbraio 2025 ore 14.00
- Avviso presentazione istanza cantieri Centro per l'impiego di Termini Imerese
- Scopri Caccamo
-
Vedi altri 6
- Avviso - apertura sportello Cup alle ore 10.00 nel giorno 03 febbraio 2025
- So.Svi.Ma SpA : Linea di intervento 03.02 - Turismo e Ospitalità, comprensiva delle “Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extra-alberghiero”
- P.A.L. Comunità Rurali Resilienti - Avviso di Selezione
- Avviso Pubblico - riapertura dei termini per la presentazione della domanda di adesione alla consulta giovanile
- Avviso Pubblico - per la partecipazione alla redazione dell’aggiornamento del piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2025–2027.
- Giornata della memoria