A chi è rivolto
Tutti in cittadini.
Descrizione
Dal 2 novembre 2022 per i cittadini e gli intermediari del territorio siciliano sono fruibili - con le medesime modalità di accesso previste a livello nazionale - tutti i servizi on-line messi a disposizione da Agenzia delle entrate-Riscossione.
Collegandosi al sito di Agenzia delle Entrate-Riscossione, direttamente dal proprio pc, smartphone e tablet, è quindi possibile accedere ai servizi presenti nell’area riservata, tra i quali consultare la propria situazione debitoria ed effettuare pagamenti, richiedere e ottenere la rateizzazione per importi fino a 120 mila euro, sospendere la riscossione.
Gli intermediari fiscali possono accedere dalla piattaforma Equipro, l’area del sito riservata ai professionisti delegati ad operare per conto dei propri clienti.
Senza necessità di autenticarsi, dall’area pubblica del sito di Agenzia delle entrate-Riscossione, è invece possibile:
- chiedere informazioni, assistenza o documentazione inviando una e-mail al Servizio Contribuenti;
- effettuare pagamenti;
- scaricare i modelli per rateizzare debiti di qualsiasi importo, sospendere la riscossione o richiedere un rimborso delle somme versate in eccedenza, tramite accredito sul proprio conto corrente.
Infine, per informazioni e assistenza è sempre disponibile il contact center di Agenzia delle entrate-Riscossione, attivo tutti i giorni, 24 ore su 24 e, con operatore, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18, al numero unico 06 01 01, sia da telefono fisso che da cellulare (costi secondo piano tariffario).
Come fare
Collegarsi al servizio tramite l'apposito collegamento.
Cosa serve
Credenziali di accesso o identità digitali:
- SPID
- CIE
- CNS
- Credenziali AdE
- Crdenziali sito INPS
Cosa si ottiene
Consultazione della situazione debitoria, pagamenti, rateizzazioni, sospensioni, deleghe pad un intermediario e prenotazioni di un appuntamento in videochiamata.
Tempi e scadenze
Variabili in base alla pratica e/o richiesta.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo cambio residenza
- Tabella tariffe per servizio trasporto scolastico urbano
- Delibera n. 113 del 25.09.2023 - Approvazione tariffe dall' anno 2023 per l'applicazione del canone unico patrimoniale e del canone mercatale (art. 1, commi da 816 a 845, legge n. 160/2019)
- Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale
- Vedi altri 1
-
Notizie
- AVVISO sono in pagamento le somme relative al rimborso viaggi del servizio di trasporto extraurbano Anno Scolastico 2024/2025
- AVVISO PUBBLICO trasferimento del mercato dell'agricoltore
- PICCOLI BATTITI "IO VORREI UN SORRISO PER OGNI BATTITO"
- ⚠️ AVVISO IMPORTANTE – RACCOLTA PLASTICA ⚠️
-
Vedi altri 6
- SO.SVI.MA SpA Avviso DIGIT IMPRESE - Azione 1.1.2 – Proroga termini istanze e adozione modelli attestazione bancaria
- Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 18 novembre 2025, ore 20.30, in sessione ordinaria.
- AVVISO DI PAGAMENTO FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO (L. 448/98) AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO E DI II GRADO. ANNO SCOLASTICO 2024/2025
- AVVISO PUBBLICO manifestazione di interesse per l’iscrizione al “centro estivo 2025” del comune di caccamo (bambini di eta’ compresa tra i 6 e 14 anni)
- AVVISO pubblico per l’acquisizione di progetti di attivita’ da svolgere presso i centri estivi, per lo svolgimento di attivita’ ludico-ricreative educative, rivolte ai minori dai 6 ai 14 anni
- AVVISO proposta variazione urbanistica